
Vediamo insieme come servire le Uova strapazzate al Tartufo Nero, semplici ma contemporaneamente geniali
Uova strapazzate al Tartufo Nero
Le Uova strapazzate al Tartufo Nero sono un piatto tipico che proviene dalla Regione Umbria. Terra di straordinaria bellezza naturalistica e dalle solide origini contadine, fornisce prodotti di una genuinità eccezionale. Oltre ai prodotti della terra, sono celeberrimi i ricavati a base di carne ed insaccati, tanto è vero che oggigiorno il termine Norcineria (dalla città Umbra di Norcia) è di uso comune ed è associato facilmente a produzioni come salsicce o prosciutti. Naturalmente da territorio contadino e agricolo, sono presenti in dosi massicce prodotti come cacciagione, ortaggi selvatici e paste a base di acqua e farina, nonchè derivati vinicoli. Trattandosi di un terreno fertile e generoso, dall’Umbria non poteva mancare il re dei re, sua maestà il Tartufo. Popolarissimo in tutto il mondo, il profumo di questo fungo sotterraneo è proverbiale. In questa ricetta si combina con uno degli ingredienti più umili e semplici, l’uovo, perdipiù in una delle sue vesti non particolrmente complesse. Scopriamo come preparare un gran piatto con pochi elementi.
Preparazione
Passo 1
Lavate con cura il tartufo e grattugiatene una parte. Scaldate un filo di olio in padella, unite lo spicchio di aglio in camicia e fatelo rosolare. Aggiungete il tartufo, lasciatelo insaporire per qualche minuto e poi spegnete. Eliminate infine l’aglio.
Passo 2
Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, condite con un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente. Versate le uova e fatele cuocere, mescolando in continuazione. Unite il tartufo, amalgamate e impiattate. Guarnite con il tartufo tenuto da parte e fatto a fettine e servite.