filetto di manzo al tartufo

Ingredienti

  • Filetto di manzo: 4 (circa 200 g a testa)
  • Tartufo nero: 50 g
  • Brodo vegetale: circa 200 ml
  • Burro: 40 g
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

Preparazione

  1. Metti il brodo sul fuoco mentre prepari la carne; tieni la fiamma bassa per tenerlo caldo per tutta la durata della preparazione senza rischiare di farlo evaporare troppo velocemente.
  2. Scalda una padella (di ferro, se possibile, perfetta per il filetto) e fai sciogliere metà del burro. La fiamma dev’essere abbastanza vivace, ma attenzione a non bruciare il burro altrimenti mi rovini il filetto
  3. Una volta sciolto il burro alza ulteriormente la fiamma e metti a rosolare il filettoBastano un paio di minuti per lato, se la carne è alta 2,5/3 cm. La temperatura dev’essere elevata così che si formi quella crosticina che permette alla carne di mantenere tutti i liquidi all’interno; è facile che alcuni umori e grassi si riversino comunque in padella, ma è meglio che questo succeda il meno possibile.
  4. Una volta cotta la carne (non esagerare, dev’essere rosata all’interno), toglila dal fuoco e riponila temporaneamente su un piatto. Per ottenere una perfetta cottura della carne ci vuole molta esperienza; mia nonna usava la pigiava con un dito per verificarne la durezza, ma lei era di un altro livello.
  5. Pulisci la pentola dai grassi della carne. Non c’è bisogno di lavarla sotto l’acqua – non dev’essere una pulizia profonda – basta passare un po’ di carta assorbente in modo da lasciare la padella leggermente unta. Poi rimetti la padella sul fuoco abbassando la fiamma.
  6. A questo punto hai due possibilità: spolverizzare la padella con un po’ di farina (o amido di mais) oppure non farlo; spolverando la padella otterrai una salsa più densa e più velocemente, ma è tutta una questione di gusti. Dopodiché, versa 2 o 3 mestoli di brodo in padella.
  7. Taglia il tartufo nero a fette e inseriscilo in padella, poi aggiungi il sale e il pepe nelle quantità che preferisci (non esagerare o la nonna si arrabbia), alza leggermente la fiamma e lascia ridurre per un paio di minuti.
  8. Unisci il burro rimasto e, appena si sarà sciolto, rimetti la carne in padella. Termina la cottura della salsa per circa un minuto.
  9. Adesso spegni il fuoco e impiattaRicordati con un cucchiaio di prendere un po’ di salsa con cui guarnire ogni filetto.

Ora che il piatto è pronto, buon appetito!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

− 1 = 1