
Procedimento
Base della torta: Imburrare e foderare una teglia di 20 cm x 30 cm. Assicurarsi che la carta abbia una sporgenza di 2 cm.
Sciogliere il grasso vegetale a base di olio di cocco idrogenato nel microonde a fuoco alto o in una casseruola fino a quando non è completamente sciolto. Con un robot da cucina, lavorare i biscotti e la noce di cocco fino a ottenere un pangrattato fine.
Aggiungere il grasso vegetale a base di olio di cocco idrogenato fuso e il latte condensato zuccherato e mescolare. Premere con forza il composto di biscotti nella teglia, usando il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigorifero a solidificare per 10 minuti.
Crema al limone: Sciogliere il grasso vegetale a base di olio di cocco idrogenato e il cioccolato nel microonde a fuoco alto o in una casseruola a fuoco basso fino a quando non sono completamente sciolti e combinati.
Mettere il latte condensato zuccherato, la panna acida, il succo e la scorza di limone in una grande ciotola e mescolare. Aggiungere la miscela di cioccolato grasso vegetale a base di olio di cocco idrogenato e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Versare sulla base e lisciare la parte superiore. Mettere in frigorifero a solidificare per 20 minuti.
Mettere il cocco extra e la scorza di limone in una piccola ciotola e mescolare per combinare. Cospargere la fetta per servirla. Tagliare a fette in 24 barrette.
Note
Questa fetta si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Hai realizzato questa ricetta?
Posta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Partecipa al contest e vinci prodotti gratis!
Ricette correlate
Vai alla ricetta originale su 1900Cucina.it