
A regalare il sapore tipico e goloso al sandwich di polenta e quartirolo con uova di quaglia, troverete delle scagliette di tartufo nero
Come preparare il Sandwich di Polenta e Quartirolo con Uova di Quaglia e Tartufo
Il sandwich di polenta e quartirolo con uova di quaglia e tartufo è davvero l’ideale per arricchire un buffet: ricco di gusto e di aromi, non mancherà di deliziarvi. Gli ingredienti utilizzati si distinguono per golosità e semplicità, e saranno in grado di regalarvi un risultato al di sopra di ogni aspettativa. La polenta forma le due fette del vostro sandwich: all’interno di ognuno, troverete poi delle fette di delizioso quartirolo, famoso formaggio tipicamente lombardo. Delle uova di quaglia, cotte all’occhio di bue e insaporite con una spolverizzata di sale e pepe, aggiungeranno tutto il loro gusto irresistibile alla portata, insieme a un tocco di squisito burro fuso. Notevoli, infine, anche le fragranze presenti: incontrerete infatti qualche stelo spezzettato di erba cipollina e tante saporite lamelle di tartufo nero.
Preparazione
Passo 1
Portate a ebollizione 1 l di acqua leggermente salata in un paiolo di rame o in una pentola. Non appena l’acqua inzia a sobbollire, versate a pioggia la farina e fate cuocere la polenta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, finché si stacca facilmente dalle pareti. Versatela in una teglia, stendetela antiaderente a uno spessore di circa 1 cm e lasciatela raffreddare.
Passo 2
Una volta a temperatura, tagliate la polenta in 16 quadrati. Ricavate dal quartirolo 8 fette delle stesse dimensioni dei quadrati di polenta e montate i sandwich, farcendo due fette di polenta con una di formaggio.
Passo 3
Fate cuocere le uova di quaglia all’occhio di bue in un padellino con una noce di burro (procedete un uovo alla volta). Man mano che sono pronte, prelevatele e disponetele sui sandwich. Salate e pepate solo il tuorlo, condite con abbondante burro fuso, ben caldo, profumate con qualche lamella di tartufo e con un po’ di erba cipollina, tagliuzzata, e servite.