
I bocconcini di tacchino alla carbonara con scaglie di tartufo rappresentano un secondo piatto squisito e invitante, dal profumo delicato
Un’insuperabile bontà con i bocconcini di tacchino alla carbonara con scaglie di tartufo
Super stuzzicanti, leggeri ma dal sapore intenso e aromatico: i bocconcini di tacchino alla carbonara con scaglie di tartufo rappresentano un secondo piatto colmo di gusto e bellezza, perfetto per essere inserito in qualsiasi tipologia di menù, specialmente durante le fredde giornate autunnali. Realizzare questa ricetta è molto facile e veloce, ottima caratteristica per fare di questa portata un piatto salvavita, in caso di ospiti inattesi. Cuoceremo in pochi minuti la tenera carne di tacchino, insaporita dall’ottimo guanciale, elemento indispensabile per realizzare la classica carbonara. Grana grattuggiato e tartufo infine, ci serviranno per preparare una deliziosa crema da versare sul composto. Con un ultimo tocco di scaglie di tartufo il piatto sarà finalmente pronto per essere assaporato, in tutta la sua genuina bontà.
Preparazione
Passo 1
Tagliate la carne a dadini, passateli nella farina, facendola aderire bene, e tenete da parte. Tagliate il guanciale a listerelle e fatele rosolare in padella con un filo di olio e l’aglio; quando sarà rosolato, aggiungete la carne e fatela cuocere per una decina di minuti su fiamma dolce.
Passo 2
Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e sbattetele. Aggiungete una manciata abbondante di grana e qualche scaglietta di tartufo, salate, pepate e amalgamate ancora fino a ottenere una crema omogenea.
Passo 3
Quasi al termine di cottura della carne, bagnatela con il vino, alzate la fiamma e fate sfumare; spegnete, versate il composto di uova e mescolate fino a rendere tutto molto cremoso e mantecato. Disponete in un piatto da portata, spolverizzate con il grana restante e le scaglie di tartufo e servite.